Scuola infanzia di Povoletto
Scuola dell’Infanzia di Povoletto

Informazioni Anagrafiche
ORGANIZZAZIONE 3 sezioni omogenee Nella fase transitoria di permanenza nella sede di Grions del Torre si formano 4 sezioni eterogenee.
TEMPO SCUOLA Dal lunedì al venerdì dalle 7.50 alle 16.00
PRE-ACCOGLIENZA Il Comune offre il servizio di pre-accoglienza dalle 7.20 alle 7.50 con personale interno alla scuola
POSTACCOGLIENZA Non c’è servizio di post-accoglienza.
MENSA E TRASPORTI La cucina è interna con alimenti parzialmente biologici (frutta e verdura), la distribuzione avviene nelle sale mensa; presso la sede temporanea di Grions i pasti vengono distribuiti dalla ditta incaricata. Nel territorio comunale è attivo il Servizio Scuolabus con accompagnatore e copre tutte le frazioni. Entrambi questi servizi vengono gestiti dal Comune UDIC827004 – A3F982D – REGISTRO PROTOCOLLO – 0013908 – 28/12/2022 – IV.5 – E
DESCRIZIONE
● La scuola dell’Infanzia di Marsure, immersa nella natura, si trova vicino all’edificio della Primaria e Secondaria, è caratterizzata da spazi ampi, luminosi, circondata da giardino attrezzato;
● Le 3 ampie aule luminose dotate di porticato esterno hanno l’accesso diretto al giardino e sono strutturate per “angoli” di attività o di gioco, hanno i servizi igienici vicini. C’è uno spazio adibito al riposo pomeridiano dei bambini “piccoli” (3 anni), una stanza a biblioteca scolastica, l’ampio salone per l’educazione motoria / spettacoli teatrali, ingresso come spogliatoio.
● Lo spazio esterno è costituito da un ampio giardino, ombreggiato dalla vegetazione, attrezzato per il gioco (scivolo, parete di corde per arrampicata, dondolo, sabbionaia, ecc.), con un marciapiede largo dotato di segnaletica orizzontale per il transito dei bambini con i tricicli.
● La sede temporanea di Grions invece è costituita da quattro aule, un salone, due servizi igienici e una stanza ad uso cucina per il ricevimento/organizzazione dei pasti. Dispone di un giardino, con delle porzioni di spazio riservate ad ogni gruppo.
● Oltre al progetto di plesso ”Coltiviamo gentilezza”, vengono realizzati percorsi in Friulano, in Inglese, educazione motoria , musicale ( anche con un’esperta esterna).Le esperienze dei bambini possono essere anche arricchite con uscite didattiche ( gita) e altre a piedi sul territorio circostante. i bambini “grandi” partecipano alla Continuità con la scuola Primaria.