Scuola infanzia di Povoletto
Scuola dell’Infanzia di Povoletto

Informazioni Anagrafiche
Personale
Organizzazione:
Mensa/Trasporti:
Il Comune organizza i servizi di mensa e di trasporto degli alunni. Gli alimenti sono parzialmente biologici (frutta e verdura): nella sede di Marsure la preparazione dei pasti avviene nella cucina della mensa, a Grions i pasti vengono distribuiti dalla ditta incaricata
Descrizione:
Gli spazi della scuola di Marsure sono ampi, luminosi, dotati di pareti mobili e si prestano ad essere riorganizzati in base alle situazioni e alle necessità; le 3 aule sono strutturate per “angoli” di attività o di gioco, alcuni comuni in tutte le sezioni, altri diversificati a seconda dell’età. Un altro spazio è adibito al riposo pomeridiano dei bambini “piccoli” (3 anni), una stanza é solitamente adibita a biblioteca scolastica, il salone usato come spazio per l’educazione motoria / spettacoli teatrali… Lo spazio esterno è costituito da un ampio giardino, ombreggiato, attrezzato per il gioco (scivolo, parete di corde per arrampicata, dondolo, sabbionaia, ecc.) e con un marciapiede largo con segnaletica orizzontale per il transito dei bambini con i tricicli. Dopo i lavori di miglioramento, ci saranno spazi ancora maggiori nelle aule. La sede temporanea di Grions invece è costituita da quattro aule, un salone, due servizi igienici e una stanza ad uso cucina per il ricevimento/organizzazione dei pasti. Dispone di un giardino, con delle porzioni di spazio riservate ad ogni gruppo. Oltre al progetto di plesso “Agenda 2030:a piccoli passi per un mondo nuovo”, vengono realizzate le seguenti attivitá: Percorsi educativo-didattici che comprendono l’insegnamento della lingua Friulana Attività di continuità verticale con la scuola primaria. Approccio alla lingua inglese ed educazione musicale a cura di un’esperta esterna. Uscite sul territorio a piedi per integrare ed arricchire le esperienze degli alunni.
Dotazioni:
Quattro dispositivi (due pc portatili, tre tablet ) con collegamento internet