Scuola infanzia di Campeglio
Scuola dell’Infanzia di Campeglio

Informazioni Anagrafiche
Tipologia:
- Scuola dell’Infanzia
Codice Meccanografico: UDAA827011
Indirizzo: Via San Michele n. 23, Campeglio – 33040 Faedis (UD)
Telefono: 0432/711079
E-Mail: infanzia.campeglio@icfaedis.net
Coordinatore: Elisa Fontanini
ORGANIZZAZIONE 2 sezioni eterogenee
TEMPO SCUOLA Dal lunedì al venerdì, dalle 7.45 alle 16.00
PRE E POST ACCOGLIENZA Non attivati
MENSA E TRASPORTI Sia la mensa scolastica, prevalentemente biologica, con cuoca in sede e pasti preparati a scuola e il servizio di scuolabus per il trasporto scolastico che le uscite didattiche sono organizzati dal Comune. La mensa scolastica è gestita dal Comune di Faedis e dal Comitato Genitori, il servizio garantisce alimenti prevalentemente biologici e di provenienza locale FVG (panificio di Campeglio, pesce di Marano, latticini di ….). I piatti vengono preparati in loco con cura e dedizione dalla cuoca Francesca. Il servizio di scuolabus è gestito dal Comune di Faedis, garantisce il trasporto degli alunni residenti nel comune al mattino e nel pomeriggio. Il Comune di Faedis inoltre mette a disposizione lo scuolabus per le numerose uscite didattiche sul territorio.
DESCRIZIONE La scuola dell’Infanzia di Campeglio si trova immersa nel verde ai piedi delle colline circostanti, è dotata di locali ampi, accoglienti e luminosi: aule spaziose e accoglienti strutturate in angoli attività e/o gioco; una comoda stanza adiacente all’aula dei piccoli adibita a stanza della nanna, che può accogliere 17 bambini circa; una palestra attrezzata per l’attività motoria ed una ricca biblioteca sia per i bambini che per le docenti e due grandi giardini attrezzati.
I progetti che la caratterizzano:
● Progetto di plesso “Coltiviamo Gentilezza” in collaborazione/in rete con le tutte le scuole dell’infanzia dell’Istituto;
● Esposizione alla lingua inglese con esperto esterno;
● Progetto friulano CLIL;
● Educazione musicale con esperto esterno;
● Continuità verticale con la scuola primaria;
● Uscite sul territorio;
● A scuola con mamma e papà: percorsi di coinvolgimento dei genitori a scuola per la condivisione del progetto di plesso con attività teatrali, letture e laboratori a tema.