Ultima modifica: 13 Ottobre 2021

Scuola secondaria di primo grado di Faedis

Scuola Secondaria di Primo Grado di Faedis

Informazioni Anagrafiche

Tipologia:
  • Scuola Secondaria di Primo Grado
Codice Meccanografico: UDMM827026
Indirizzo: Via Pranuf, Faedis UD
Telefono: 0432/728208 – 0432/728495 (sede provvisoria)
E-Mail: secondaria.faedis@icfaedis.net

Personale

Organizzazione:
1A (30 ORE),  2A,3A  1B,2B,3B (36 ORE)
Tempo scuola:

Tempo normale: 30 ore (sabato libero e due rientri pomeridiani)
Tempo prolungato: 36 ore (sabato libero e tre rientri pomeridiani)

Pre-accoglienza:
Utenti Scuolabus: dalle 7.40 – 8.00
Post-accoglienza:
Utenti Scuolabus: dalle ore 16.35 – 16.50
Mensa/Trasporti:
Il Comune organizza i servizi di mensa e di trasporto degli alunni. La distribuzione dei pasti avviene nella mensa ubicata nei pressi della scuola e utilizzata anche dalle scuole primarie.
Descrizione:

La scuola secondaria di Faedis si prende cura di ogni alunno perché possa stare bene insieme agli altri e crescere sereno e al sicuro. Nel suo progetto formativo è considerato centrale l’aspetto della continuità, pertanto la scuola è attenta da un lato a facilitare agli alunni l’ingresso dalla scuola primaria, dall’altro a realizzare progetti di orientamento per favorirne l’inserimento nella scuola superiore.

Progetti:

  • Progetto affettività per tutte le classi: per riconoscere le emozioni, saperle esprimere e rispettarle, comunicare.
  • Prevenzione alle dipendenze: per conoscere i pericoli e saperli evitare.
  • Giorni verdi e territorio: per conoscere l’ambiente locale nei suoi vari aspetti
  • Visite d’istruzione: per permettere l’esperienza di realtà più allargate
  • Orientamento: per scegliere il futuro con la testa sulle spalle

Per l’insegnamento dell’Inglese sono previsti:

  • corsi di conversazione con insegnanti lingua madre
  • attività in modalità CLIL
  • partecipazione a progetti europei

La seconda lingua straniera studiata è lo Spagnolo:

  • parlato ovunque nel mondo
  • presente nei curricoli delle superiori.

Per quanto riguarda l’organizzazione dei compiti:

  • a scuola sono previste ore di studio assistito
  • l’assegnazione dei compiti tiene conto dell’orario scolastico
  • gli alunni vengono guidati ad organizzare i materiali e l’esecuzione dei compiti a casa
Dotazioni:

Nella scuola sono presenti aule che consentono di attivare diversi laboratori: scientifico, informatico, musicale e artistico.

I ragazzi possono usufruire di una biblioteca fornita di numerosi testi, tutti suddivisi per generi letterari.

La scuola è inoltre dotata di ampi spazi esterni corredati da attrezzature e campi sportivi.