Scuola primaria di Povoletto
Scuola Primaria “G. Marchetti” di Povoletto Informazioni Anagrafiche
Codice Meccanografico: UDEE827027
Indirizzo: Via Casali Merlo n.1, Località Marsure di Sotto – 33040 Povoletto UD
Telefono: 0432/679937
E-Mail: primaria.povoletto@icfaedis.net
Organizzazione:
10 classi: 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B
Tempo scuola:
h settimanali:
Dal LUN. al VEN. dalle ore 8.30 alle 16.30
32 h settimanali:
LUN., MERC. E GIOV. dalle 8.30 alle 16.30
MAR., VEN. dalle 8.30 alle 12.30
Pre-accoglienza:
Il Comune offre il servizio di pre-accoglienza dalle ore 7.20 alle 8.25
Mensa/Trasporti:
Sia il servizio di mensa che di trasporto sono organizzati dal Comune
Descrizione:
La scuola Primaria di Povoletto pone un’attenzione particolare
- all’educazione motoria e allo sport, con l’attivazione di diversi progetti regionali e ministeriali oltre che ospitare associazioni sportive per l’avvio a diverse pratiche sportive:
- Movimento in 3s
- Scuola AttivaKids
- Olimpiadi tra le classi 5^ dell’istituto
- alla promozione della lettura aderendo al progetto della lettura “LeggiAmo 018 FVG” in collaborazione con la rete delle biblioteche di Udine e con l’associazione Damatrà.
- all’avvicinamento al linguaggio teatrale in collaborazione con l’ERT FVG e la Scuola Sperimentale dell’attore di Pordenone
- all’intercultura per promuovere un atteggiamento costruttivo e solidale volto a favorire comportamenti aperti all’accoglienza e alla cooperazione
- all’inclusione garantendo dei percorsi che favoriscano la valorizzazione e il potenziamento delle risorse e specificità di ciascuno per permettere la crescita di ogni bambino.
Nel corrente anno scolastico la scuola è impegnata inoltre nei seguenti progetti:
- progetto “IO HO CURA DI TE: REGALIAMOCI UN SORRISO!”
- progetto teatro (ERT, Scuola sperimentale dell’attore, TIG CONTATTO, Damatrà)
- progetto “IO LEGGO PERCHÈ”
- progetti proposti da NET, CAFC e GESTECO legate all’ambiente e alla sostenibilità
Molte iniziative della scuola sono attuate in collaborazione con le associazioni del territorio e l’Amministrazione Comunale e comprendono anche l’organizzazione di manifestazioni aperte alle famiglie.
Dotazioni:
- Aula di informatica con dotazione anche di PC portatili
- Aule con LIM (di cui una portatile) e Digital board
- una palestra nella scuola Secondaria di I grado
- una palestrina
- biblioteca scolastica